BIBLIOGRAFIA SINTETICA

L. Fontana, presentazione in catalogo mostra collettiva Manzoni, Sordini, Verga, Galleria Pater, Milano, maggio 1957.

G. Kaisserlian, presentazione in catalogo mostra collettiva Recalcati, Sordini, Verga, Galleria San Fedele, Milano 1958.

G. Turcato, presentazione in catalogo mostra Alberti, Sordini e pizzi, Galleria Il ferro di cavallo, Roma 1959.

C. Vivaldi, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria La Salita, Roma 1959.

AA.VV, ( pres. di), XII° Premio Internazionale di Pittura, Lissone, cat.edito a cura dell Ente Comunale del Mobile di Lissone, 1961.

L. Bianciardi, La vita agra, ed. Rizzoli, Milano, 1962.

T. Sauvage, Arte Nucleare, Ed. Schwarz, Milano 1962.

A. Lùcia, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Il Cenobio, Milano, 1963.

A. Lùcia, presentazione in catalogo mostra collettiva – A.Ferrari, U.La Pietra, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi, Galleria l’Indice, Milano 1963.

A. Lùcia, presentazione in catalogo mostra collettiva A.Ferrari, U.La Pietra, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi, Galleria Saletta del Fiorino, Firenze 1963.

G. Ballo, La linea dell’arte italiana dal simbolismo alle opere moltiplicate, vol. II°, ed. Mediterranee, Roma, 1964.

G. Ballo, presentazione in catalogo mostra collettiva Sordini, Verga, Vermi, Galleria del Cavallino, Venezia 1964 e Galleria dell’Aquilone, Firenze 1964.

G. Ballo, presentazione in catalogo mostra collettiva Sordini, Verga, Vermi, Galleria dell’Aquilone, Firenze 1964.

A. Lùcia, La Baldivana ed. Marotta, Napoli 1966.

U. Apollonio et al. presentazione in catalogo XXXIII ° Biennale Internazionale di Venezia, 1966.

G. Ballo, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Zen, Brescia 1966.

G. Ballo, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Vismara Arte Contemporanea, Milano 1669.

N. Ponente, presentazione in catalogo mostra collettiva Cinque artisti per la Biennale, Galleria il Segno, Roma 1966.

E. Mastrolonardo, L’Arte contemporanea in Italia, in Enciclopedia Sedi, Ed. Presenze, Roma 1967.

A. Perilli, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Romero, Roma 1969.

T. Tommasoni, L’arte in Italia dopo il ‘45, ed. Cappelli, Bologna 1970.

A. Lùcia, Il tratto in arte. Colui che vide prima, ed. Clinamen, Milano 1971.

A. Pocchini, presentazione in catalogo mostra collettiva Sordini, Verga, Vermi, Tinè, Galleria d’Arte Braidense, Milano 1973.

G. Celant, Piero Manzoni, catalogo generale, ed. Prearo, Milano gennaio 1975.

E. Villa, (testo di) cartella di litografie di Ettore Sordini, ed. Lanza, Milano, 1976.

G. Ballo, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Gastaldelli, Milano, aprile 1976.

D. Tessa, poesia Finester, Opere recenti di Ettore Sordini, in cat. mostra, Galleria Santoro, Roma, novembre 1979.

G. Malaguti, C’era una volta in Brera, ed. Amico, Asti, 1980 o (83 come sopra?).

G. Anzani, presentazione in catalogo mostra collettiva Arte nucleare 1951-1957, Galleria San Fedele, Milano 1980.

N. Ponente, F. Menna, (a cura di) Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980, in cat.mostra, Palazzo delle Esposizioni di Roma, febbraio-aprile 1981, De Luca ed., Roma 1981.

B. Passamani, presentazione mostra collettiva Dalla poetica del segno al 1980, AAB Museo Laboratorio Arti Visive Brescia 1981.

G. Malaguti, C’era una volta in Brera…, ed. d’Amico, Asti 1983.

R. Remotti, Ho rubato la marmellata, ed. le Parole Gelate, Roma 1983.

A. Bonalumi, A.Ghinzani, G.Ossola (a cura di), Il segno della pittura e della scultura in cat. mostra, Palazzo della Permanente, Settembre-Ottobre 1983, Milano, ed. Mazzotta, Milano, 1983.

M. Meneguzzo, Azimuth ed Azimut Mondadori, Milano 1984.

E. Pagliarani, Esercizi platonici, disegni E. Sordini, Acquario-La nuova Guanda, Palermo 1985.

F. Abbate, presentazione in catalogo mostra personale Bagaglio a mano, Galleria Bello Sguardo, Cagli (PU) 1986.

E. Sordini, (pres. di) Sandro Somarè, in cat. mostra, Galleria Bellosguardo, Cagli (PU), 1986.

E. Sordini, (pres. di), Piero Manzoni, disegni inediti, 1960, in cat.mostra, a cura di F. Abbate, Sala del Consiglio Montone (PG), Luglio 1986.

G. Gandini, Caffè Milano, all’insegna del pesce d’oro, ed. Sheiwiller, Milano 1987.

F. Abbate, M. D’Ambrosio, F. Menna, presentazione in catalogo mostra collettiva Pittura-scrittura-pittura, ed. Mazzotta, 1987.

G. Bellora, Segno e Poesia, Ed. Centro Culturale Bellora, Milano 1987.

R. Orlando, R. De Grada, R. Sanesi, presentazione in catalogo mostra collettiva 30 anni di Brera, Museo di Milano, ed. Mazzotta, Milano, 1987.

F. Abbate, presentazione in catalogo mostra personale Naturalia. Dipinti e disegni, Galleria Voltaire, Palermo 1987.

F.Abbate, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria San Carlo, Milano maggio 1988.

A. Berti, Canto finale, disegni di Ettore Sordini, Edizioni del Giano, Roma 1988.

L. Lambertini, presentazione in catalogo mostra collettiva Fogliar d’artista, Villa Pellizzari, ed. Atelier Bora, Querceta(Lu), 1989.

A. Vettese, I poli della ricerca visiva 1958-1964, in Milano et mitologia, ed. Centro Culturale d’Arte Bellora, Milano, 1989.

F. Abbate, Dedicato al Cenobio in Milano et Mitologia, ed. Centro Culturale Bellora, Milano 1989.

A. Poliani, L’immagine del concetto, in antologia critica, Milano et Mitologia, ed. Centro Culturale Bellora, Milano, 1989.

F. Sabbadini, R. Morelli, Sogni dell’infinito, ed. Riza, Milano, 1989.

F. Abbate, presentazione mostra collettiva Manzoni, Verga, Sordini, Galleria Bellosguardo, Cagli (PU) 1990.

A. Pogliani, presentazione in catalogo mostra collettiva Ferrari, Sordini, Verga, Vermi, Galleria La meridiana, Agrate Brianza (MB) 1990.

U. Ruberti, Il post-informale in Europa, Leonardo De Luca Editore, Roma 1991.

C. Pirovano, (a cura di), La pittura in Italia. Il Novecento/2, 1945-1990, ed. Electa, Milano 1993.

M. Corgnati, F.Poli, Dizionario d’arte contemporanea. Dal 1945 ad oggi, Universale Economica Feltrinelli, Milano 1994.

A.Vettese, presentazione in catalogo mostra collettiva PERCORSO. Ricerca e Ipotesi 1959-1994, Palazzo Martinengo, Brescia-Galleria Peccolo, Livorno-Galleria Artestudio, Milano 1995.

V. Accame e A. Vettese, Il Gruppo del Cenobio, in Arte Italiana. Segno e scrittura, ed. Banca Commerciale Italiana, Milano 1996.

E. Longari, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Peccolo, Livorno, ed. Roberto Peccolo Livorno 1996.

E. Villa, Paraphrase sur les tables de Sordini, scritto inedito in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Peccolo, Livorno, ed. Roberto Peccolo Livorno 1996.

D. Collovini, presentazione mostra collettiva itinerante Arte a contatto, Ed.Skira, Milano 1997.

F. Gualdoni, S. Mascheroni, presentazione in catalogo mostra collettiva Miracoli a Milano 1955/1965, Museo della Permanente, Milano 2000.

M. Cardelli, Intervista ad Ettore Sordini in Piero Manzoni Contre rien, Edition Allia, Paris 2002.

M. Coviello, testi poetici con disegni di E. Sordini in Quaderni perugini, dialoghi di arte e letteratura, CERP Arti Visive Rocca Paolina, Perugia 2003.

A. Capaccio, E. Sordini, presentazione in catalogo mostra collettiva Su una corda, Rocca di Umbertide, Centro per l’Arte Contemporanea, Umbertide, ed. Provincia di Perugia 2003.

A. Capaccio, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, CERP Centro Espositivo Rocca Paolina, Perugia, ed. Provincia di Perugia 2003.

E.Sordini, Tempo perso in Pittura e memoria, collana di libri d’artista a cura di R. Peccolo, Morgana Edizioni, Firenze 2004.

F.Tedeschi, presentazione in catalogo mostra collettiva 1963 e dintorni. Nuovi segni, nuove forme, nuove immagini, Gallerie d’Italia, Cantiere del ‘900, ed. SKIRA, Ginevra-Milano 2013.

E. Pontiggia, C. Casero, presentazione in catalogo mostra collettiva Nati nel’30. Milano e la generazione di Piero Manzoni, Museo Permanente, Milano.

A. Mazzacchera, M. Papa, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini. Gli anni della vita agra, Polo Culturale Le Clarisse, Grosseto 2023.

E. Cappuccio, D. Paparoni, R. La Carbonara, presentazione in catalogo mostra collettiva Puri Segni, opere su carta dal 1943 al 2013, Galleria Peccolo, Livorno 2014.

Bruno Corà, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, Galleria Peccolo, Livorno 2018.

A.Mazzacchera, presentazione in catalogo mostra collettiva Gruppo del Cenobio, Fontana, Manzoni and avant- garde, Galleria Brun Fine Art, Londra 2019.

R. Lacarbonara, A. Mazzacchera, presentazione in catalogo mostra personale Ettore Sordini, opere anni ’60-’70, Centro di Ricerca Arte Contemporanea, Taranto 2022.

 

TESI DI LAUREA E DIPLOMI ACCADEMICI

B. Cazzamali, Il Gruppo del Cenobio, tesi di diploma accademico. Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Relatore Prof. A. Musiari. Anno accademico 1993-1994

E. Busisi, Itinerari e soglie tra futuro e nostalgia. Ettore Sordini e Angelo Verga, tesi di diploma accademico. Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Relatore Prof. G. M. Accame. Anno accademico 1990-1991

F. Annoni, L’altra avanguardia: il Gruppo del Cenobio, tesi di diploma accademico. Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Relatore prof. C. Olivieri. Anno accademico 1998-1999

Fabiana Sosio, Il Gruppo del Cenobio 1962-63, tesi di Laurea in Lettere Moderne. Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Relatore Prof. Luciano Caramel. Anno accademico 2002-2003

Agnese Pompili, La presenza a Cagli dell’artista Ettore Sordini. Percorsi di arte e di
vita, tesi di laurea in Storia dell’arte contemporanea. Università di Bologna. Relatore Prof. Gian Luca Tusini, Correlatore Barbara Ghelfi. Anno accademico 2019-2020

F. Angelini, Oltre la soglia del guardare progetto di restauro dell’ opera Installazione
(1976) di Ettore Sordini, tesi di diploma accademico. Accademia di Belle Arti, Urbino. Relatore prof. S. Lanuti. Anno accademico 2019-2020

L.Rebosio, La via del segno-Il gruppo del Cenobio nel clima degli anni Sessanta e
nella sua rilettura storico critica, tesi di laurea in storia dell’arte, Facoltà di Lettere e Filosofia. Università Cattolica, Milano. Relatore Prof.Francesco Tedeschi, Correlatore Prof.Kevin Mc Manus. Anno accademico 2023-2024

©2025 Associazione Archivio Ettore Sordini