MOSTRE COLLETTIVE

1954

Xa Esposizione Triennale, Milano.

1955

Galleria San Marco, Roma. Primo Salone degli Astrattisti Romani.

1956

Soncino, Castello Sforzesco IV fiera d’arte, con Piero Manzoni e Angelo Verga.

Galleria delle Carrozze, Roma, con Gianni Novak, presentazione di Emilio Villa.

1957

Bar Giamaica, Milano. Mostra di giovani pittori al Bar Giamaica .
G. Biasi, A. Calvi, P. Manzoni, S. Pasotti, A. Recalcati, E. Sordini, A. Verga, A. Zilocchi.

Galleria Pater, Milano. Con Piero Manzoni e Angelo Verga. Presentazione di L. Fontana.

Galleria San Fedele, Milano, Arte Nucleare. Presentazione di Edouard Jaguer
Baj, Bemporad, Bertini, Dangelo, Yves Klein, Manzoni, A. Pomodoro, G. Pomodoro, Rossello, Sordini, Verga, Jorn, Vandercam.

Albisola Marina (SV). Mostra collettiva. Manzoni, Sordini, Verga et alii.

1958

Galleria San Fedele, Milano. Recalcati, Sordini, Verga, presentazione di Giorgio Kaisserlian.

Galleria del Prisma, Milano. Mostra collettiva. Manzoni, Sordini, Verga et alii.

1959

Galleria Appia Antica, Roma. Perilli, Rotella, Sordini, Turcato.

Galleria La Salita, Roma. Piccole sculture e opere grafiche.
Accardi, Angeli, Burri, Dorazio, Fontana, Parisot, Rotella, Sanfilippo, Scialoia, Sordini, Sterpini, Turcato, Vedova, Colla, Franchina, Mannucci.

Galleria Il Ferro di Cavallo, Roma. Pizzi e Merletti, con Valeria Alberti
presentazione di Giulio Turcato e poesia di Marco Innocenti.

Galleria d’Arte Minerva, Napoli. I Nucleari.

1960

Galleria Azimut, Milano. Alberti, Sordini, Verga.

Galleria La Salita, Roma. Piccolo formato
Accardi, Angeli, Burri, Capogrossi, Conte, Dorazio, Festa, Fontana, Lazzari, Losavio, Prampolini, Rotella, Sanfilippo, Schifano, Scialoja, Sordini, Sterpini, Turcato, Uncini, Vedova, Colla, Franchina.

Galleria Apollinaire, Milano, partecipazione al Premio Apollinaire.

Moholy Nagy Institute of Modern Art, Chicago. Contemporary Italian Art

Galleria L’Appunto, Roma, Angeli, Festa, Lo Savio, Schifano, Sordini, Uncini

1961

XII Premio Internazionale per la Pittura, Lissone, presentazione Umbro Apollonio.

1962

Galleria Il Cenobio, Milano. Il gruppo del Cenobio. Ferrari, Menster, Sordini, Verga, Vermi.

1963

Galleria L’Indice, Milano. Il Cenobio all’indice. Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi, presentazione di Alberto Lùcia.

Galleria dell’Ariete, Milano. Raccolta di litografie del “Drago”
R.Aricò, A.Bonalumi, E.Castellani, E.Franceschini, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi. Scritti scelti da Luciano Bianciardi.

Saletta del Fiorino, Firenze. Il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi , presentazione di Alberto Lucia.

Casa Giacobbe, Magenta (MI). Esposizione collettiva di giovani artisti.

1964

Galleria della Torre, Bergamo. Mostra collettiva.

Galleria Il Cavallino, Venezia. Sordini, Verga, Vermi , presentazione di Guido Ballo.

Galleria dell’Aquilone, Firenze. Disegni di: Sordini, Verga, Vermi , presentazione di Guido Ballo.

Galleria La Salita, Roma. Collage parlato , presentazione di Maurizio Calvesi.

1965

Galleria Guida, Napoli. Opere della galleria La Salita.

Galleria d’arte moderna, Milano – Torino. Salone internazionale dei giovani.

Galleria La Salita, Roma. Mondino, Paolini, Sordini, Titone.

Galleria La Salita, Roma. 1960 Accardi, Colla, Festa, Lo Savio, Rotella, Sanfilippo, Schifano, Scialoja, Sordini.

1966

Biennale di Venezia. XXXIII Esposizione Internazionale d’Arte.

Galleria Il Segno, Roma. Cinque artisti per la Biennale. Manuelli, Moriconi, Ramponi, Santoro, Sordini, presentazione di Nello Ponente.

Galleria d’Arte Moderna, Milano-Torino. Salone Internazionale della Giovane Pittura.

Galleria La Salita, Roma. X Anniversario.

1969

Galleria Cadario, Caravate (VA). Dal segno all’oggetto , presentazione di Gualtiero Schonenberger.

1973

Centro Culturale d’Arte Braidense, Milano. Sordini, Verga, Vermi, Tiné , testo di A. Pocchini.

Sala Comunale, Castelletto Ticino (NO). Segno, colore, Cego, Ferrari, Sernaglia, Sordini, Verga e Vermi.

1975

Galleria Gastaldelli, Milano. Mosaico.

1977

Galleria La Salita, Roma. 1957-1977. Venti anni di attività della Galleria.

1980

Galleria La Salita, Roma. Prime opere , presentazione di Simonetta Lux.

Galleria San Fedele, Milano. Arte nucleare 1951-1957.

1981

Palazzo delle Esposizioni, Roma. Linee della ricerca artistica italiana 1960-1980
scritti di Nello Ponente, Giulio Carlo Argan, Maurizio Calvesi.

A.A.B. Museo Laboratorio Arti Visive, Brescia. Dalla poetica del segno al 1980 Sordini, Verga, Vermi.
presentazione di Bruno Passamani.

1983

Palazzo della Permanente, Milano. Il segno della pittura e della scultura - Mutazione e continuità.
curatori: Agostino Bonalumi, Alberto Ghinzani, Giancarlo Ossola.

Galleria La Salita, Roma. Un disegno dell’Arte, ultime avanguardie.

1984

Galleria A.A.M. Arte Architettura Moderna, Roma. Riti di passaggio, Autoritratti, Artisti, Architetti. , a cura di Francesco Moschini.

1985

Palazzo Pubblico, Cagli (PU). Territori della memoria , a cura della Galleria Bellosguardo.

Galleria La Salita, Roma. Proposizioni per Yves Klein , presentazione di F. Abbate.

1986

XI Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma EUR Palazzo dei Congressi.

1987

Sale di San Francesco, Montone (PG). Le meraviglie d’Italia , a cura della Galleria Bellosguardo, presentazione di Fulvio Abbate.

Mostra itinerante: Pittura, scrittura, pittura , a cura di F.Menna, F.Abbate, M.D’Ambrosio, testo di Fulvio Abbate.
Centro Culturale d’Arte Bellora, Milano. Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Suzzara (MN).
Associazione Artistica Culturale La Salerniana, Erice (TR). Centro Ausoni, Roma.

1988

Centro Ausoni, Roma. Pittura, scrittura, pittura , a cura di F.Menna, F.Abbate, M.D’Ambrosio, testo di Fulvio Abbate.

Galleria d’Arte Moderna-Palazzo Forti, Verona. Astratta, secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990
a cura di Filiberto Menna e Giorgio Cortenova.

Galleria Bello Sguardo, Cagli PU. Madrigale, poesia inedita di Paolo Volponi, litografie di Omar Galliani, Sergio Monari, Ettore Sordini.

1989

Centro Culturale Bellora, Milano. Milano et Mitologia, i poli della ricerca visiva 1958-1964
G.Alviani, M.Ballocco, A.Bonalumi, E.Castellani, Dadamaino, A.Ferrari, L.Fontana, Gruppo T, P. Manzoni, E.Mari, B.Munari, P.Scheggi, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi.
introduzione di Giancarlo Bellora, presentazione di Angela Vettese.

Villa Pellizzari, Querceta (LU). Fogliar d'artista , presentazione di L. Lambertini.

P.C.I sezione Regola-Campitelli, Roma. Progetti futuri , a cura di Fulvio Abbate.

1990

Palazzo dello Sport e delle Arti Mauro De Andrè, Ravenna. Inaugurazione del monumento per le fontane.

Galleria La Meridiana, Agrate Brianza (MB). A.Ferrari E.Sordini A.Verga A.Vermi , presentazione di Angelo Poliani.

Galleria Bellosguardo, Cagli (PU). Manzoni, Sordini, Verga , presentazione di F. Abbate.

1991

XXXIV Festival dei due mondi, Spoleto. Percorsi nel moderno e nel contemporaneo
un progetto a cura di A.A.M. Architettura Arte Moderna, Roma

1994

Associazione Empiria, Roma. Capaccio/Gallian/Sordini , a cura di Antonio Capaccio.

1995

Palazzo Martinengo, Brescia. Galleria Peccolo, Livorno. PERCORSO. Ricerca e ipotesi 1959-1994
A.Ferrari, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi, presentazione di Angela Vettese.

1996

Galleria Artestudio, Milano. PERCORSO. Ricerca e ipotesi 1959-1994 A.Ferrari, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi
presentazione di Angela Vettese.

1997

Stadtische Galerie, Wolfsburg. Cenobio & nuova scrittura.

Galleria Artestudio, Milano. Studio Delise, Portogruaro. Multigraphic, Venezia. Studio Clocchiati, Udine. Galleria Rota, Bergamo. Studio Cavalieri, Bologna. Studio Stefanini, Firenze. Galleria Il Bulino, Roma. Verrengia, Salerno.
mostra itinerante: ARTE A CONTATTO , a cura di Diego Collovini.

1998

Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza, Roma. Brecce , a cura di Antonio Capaccio.

Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, Milano. Galleria San Fedele, Milano. Galleria Centre Culturel Francais, Milano.
Arte a Milano 1946-1959 - Il Movimento Nucleare , a cura di Martina Corgnati.

Galleria Milano, Milano. Milano anni sessanta.

Spazio Espositivo Equilibri Precari, Roma. Una parte della cerimonia , a cura di Antonio Capaccio.

2000

Museo della Permanente, Milano. Miracoli a Milano, 1955–1965 Artisti - Gallerie - Tendenze
a cura di Flaminio Gualdoni e Silvia Mascheroni.

Galleria-Stamperia Il Bulino, Roma. Tracce di colore

Galleria Civica di Arte Contemporanea, Termoli e Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università degli Studi La Sapienza, Roma.
Paesaggio dopo la battaglia , a cura di Antonio Capaccio

2001

Spazio Espositivo Equilibri Precari, Roma. Trentatré , a cura di Antonio Capaccio.

2002

Galleria Artestudio, Milano. Il Gruppo del Cenobio. A.Ferrari, U.La Pietra, E.Sordini, A.Verga, A.Vermi.

Foyer di Prim’Ordine del Teatro dell’Opera, Roma. Vanitas , a cura di A. Capaccio.
Rodolfo Fiorenza, Tommaso Massimi, Alex Pittendrigh, Ettore Sordini.

2003

Rocca di Umbertide, Centro Arte Contemporanea, Umbertide (PG). Su una corda, ragionamento sul disegno , a cura di Antonio Capaccio.

Galleria A.A.M. Arte Architettura Moderna, Roma. On paper, attraverso il disegno. Antonio Capaccio/Ettore Sordini.
a cura di Francesco Moschini, Lucia Presilla, Gabriel Vaduva.

2004

Comune di Cagli (PU). Inaugurazione della fontana policroma.

2006

Centro Arte contemporanea, Cavalese (TN). Arte senza miti. Viaggio attraverso gli anni ’60 e ‘70”.

Sala dell’abbondanza, Cagli (PU). Col tempo - 12 interpretazioni sul tempo , a cura dell’Associazione Culturale Bellosguardo.

2007

Sala Altoviti - Palazzo Venezia, Roma. Grottesche. Antonio Capaccio, Claudio Olivieri, Ettore Sordini, a cura di Antonio Capaccio.

Galleria Artestudio, Milano. Mostra collettiva , per l’inaugurazione della nuova sede.

2008

Palazzo Pubblico, Sala dell'Abbondanza, Cagli (PU). La tredicesima ora , a cura della Associazione Culturale Bellosguardo.

Galleria Artestudio, Milano. Cromatismi uno.

2009

Palazzo Pubblico, Sala dell’abbondanza, Cagli (PU). Paesaggi Ubaldo Bartolini Ettore Sordini, presentazione Fulvio Abbate.

2010

Galleria Artestudio, Milano. Il gruppo del Cenobio. Agostino Ferrari, Ugo La Pietra, Ettore Sordini, Angelo Verga, Arturo Vermi.

2011

Galleria Anna D’Ascanio, Roma. Il Sogno Verde , progetto itinerante.
Afro, Alberto Burri, Piero Dorazio, Antonio Capaccio, Mario Giacomelli, Renato Guttuso, Jannis Kounellis, Andrè Masson, Mario Schifano, Ettore Sordini, Cesare Tacchi, Giulio Turcato.

2013

Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Palazzo delle Stelline, Milano. Nel segno del segno, dopo l'informale. Il gruppo del Cenobio
a cura di Luciano Caramel.

Gallerie d'Italia, Milano. 1963 e dintorni nuovi segni, nuove forme, nuove immagini , a cura di Francesco Tedeschi.

2014

Galleria Roberto Peccolo, Livorno. Puri Segni, opere su carta dal 1943 al 2013. Dal tratteggio razionale al “ghirigoro” istintivo nell’astrazione contemporanea. presentazione di Elio Cappuccio, Demetrio Paparoni, appunti su artisti ed opere di Roberto Lacarbonara.

Museo Permanente, Milano. Nati nel '30 e la generazione di Piero Manzoni , a cura di Elena Pontiggia e Cristina Casero.

Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, Cagli (PU). Res Humana, una lunga fedeltà. Galleria Bellosguardo 1984-2014.
presentazione di Fulvio Abbate.

2019

Galleria Brun Fine Art, London. Gruppo del Cenobio – Fontana, Manzoni and the Avant-Garde , a cura di Alberto Mazzacchera.

Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Palazzo Montani Leoni. Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949.
a cura di Bruno Corà.

2020

Museo Archeologico e della Flaminia, Cagli (PU). La strada per Roma. Le porte dell’Appennino.
a cura dell’Associazione Culturale Bellosguardo.

2021

Leogalleries, Monza. Nel segno del Cenobio.

2022

Teatro Binario 7, Monza. 1962-2022 a sessanta dai Sessanta , a cura di Simona Bartolena.

2023

Galleria Apick, Torino. Blu policromo, narrazioni e interpretazioni a confronto , a cura di Sara Liuzzi.

FIERE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

1999

Temple Gallery, Roma. Il meridiano. Una parte della cerimonia. Rodolfo Fiorenza, Tommaso Massimi, Alex Pittendrigh, Ettore Sordini.

2003

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

MUSEUM Parma in arte, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2004

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

2005

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

ArtVerona Fiera, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2006

BAF Bergamo Arte Fiera, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

ArtVerona Fiera, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2007

BAF Bergamo Arte Fiera, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

ArtVerona Fiera, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2008

BAF Bergamo Arte Fiera, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

ARTEPADOVA Fiera, spazio Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2009

Arte Fiera Bologna, spazio Galleria Anna D'Ascanio. La piega aurea

BAF Bergamo Arte Fiera, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

MIART Fiera, Milano, spazio Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

2011

BAF Bergamo Fiera Nuova. Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

Fiera Arte Moderna e Contemporanea, Brescia, Galleria Artestudio.. Il gruppo del Cenobio

2012

BAF Bergamo Fiera Nuova. Galleria Artestudio. Il gruppo del Cenobio

2015

Galleria Centro Steccata, Parma. Agostino Ferrari e il gruppo del Cenobio

2016

Artefiera, Bologna, spazio espositivo della Galleria Conceptual Art, Brescia.

©2025 Associazione Archivio Ettore Sordini